Collezione: Per le nostre ricette
-
Olio extravergine d'oliva 500ml 100% PUGLIESE
Prezzo di listino €8,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / perL'olio extravergine di oliva è un olio vegetale ottenuto dalla spremitura a freddo delle olive. È noto per il suo colore dorato-verde intenso, il suo aroma fruttato e il suo gusto ricco e distintivo. È considerato uno degli oli più salutari grazie alla sua composizione ricca di grassi monoinsaturi e antiossidanti. È ampiamente utilizzato in cucina per condire insalate, piatti caldi e come ingrediente fondamentale nella cucina mediterranea.
100% PUGLIESE
Bottiglia anti trabocco
-
Caciocavallo semi piccante
Prezzo di listino Da €5,80Prezzo di listinoPrezzo unitario / perFormaggio a pasta filata a media stagionatura
INGREDIENTI: Latte crudo, sieroinnesto, sale, enzima coagulante.
Crosta non edibile.Valori nutrizionali per 100gr di prodotto:
Valore energetico: 1607kJ/386kcal
Grassi 28g di cui acidi grassi saturi 17 g
Carboidrati 0,1g, di cui zuccheri 0,1g
Proteine 33g
Sale 0,4g
Origine latte: ITALIA -
Farina di grano arso
Prezzo di listino €5,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / perLa farina di grano arso è un prodotto unico e sorprendente, ottenuto dalla tostatura del grano duro a fuoco vivo. Questo processo conferisce alla farina un colore scuro e un aroma affumicato, regalando ai piatti un gusto robusto e profondo. Utilizzata nella cucina tradizionale della Puglia, la farina di grano arso aggiunge un tocco distintivo a pane, pasta e dolci, creando un'esperienza culinaria unica e avvolgente. Perfetta per chi cerca sapori autentici e una nota di originalità nelle preparazioni gastronomiche.
-
Cicatelli di Grano Arso "Punto e Pasta" 500gr
Prezzo di listino €3,50Prezzo di listinoPrezzo unitario / perLa pasta di grano arso è un tipo di pasta tradizionale del Sud Italia, in particolare della Puglia, ottenuta dalla macinazione di grano tostato. Questa pratica ha origini contadine, quando i chicchi di grano caduti a terra dopo la mietitura e bruciati insieme ai residui di coltura venivano raccolti e macinati, dando vita a una farina scura. Oggi, si ricrea il caratteristico sapore affumicato e il colore scuro attraverso la tostatura del grano. La pasta di grano arso è apprezzata per il suo gusto unico e la sua consistenza, perfetta con vari condimenti.
-
Cavatelli di Grano Arso "Punto e Pasta" 500gr
Prezzo di listino €3,50Prezzo di listinoPrezzo unitario / perLa pasta di grano arso è un tipo di pasta tradizionale del Sud Italia, in particolare della Puglia, ottenuta dalla macinazione di grano tostato. Questa pratica ha origini contadine, quando i chicchi di grano caduti a terra dopo la mietitura e bruciati insieme ai residui di coltura venivano raccolti e macinati, dando vita a una farina scura. Oggi, si ricrea il caratteristico sapore affumicato e il colore scuro attraverso la tostatura del grano. La pasta di grano arso è apprezzata per il suo gusto unico e la sua consistenza, perfetta con vari condimenti. -
Cavatelli (Cicatelli) freschi "PastaRea" Sant'agata di puglia 500gr
Prezzo di listino €3,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / perI cicatelli sono un tipo di pasta corta lavorata a mano ricavata da un impasto di farina e acqua e hanno una forma allungata ottenuta schiacciando l'impasto sulla spianatoia. Ricordano lontanamente la forma di una barca, sono simili ai cavatelli ma un po' più lunghi, senza apertura centrale, e con un'incavatura all'interno.
Viene generalmente servita con sughi di un certo spessore, salse a base di carne o di verdure fortemente saporite (rucola, cima di rapa, radicchio, ecc.)
Origine: Puglia
-
Orecchiette fresche "PastaRea" Sant'agata di puglia 500gr
Prezzo di listino €3,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / perLe orecchiette fresche pugliesi sono una pasta tradizionale della cucina italiana, particolarmente associata alla regione della Puglia. Il loro nome, che significa "piccole orecchie" in italiano, deriva dalla loro forma a cupola con un centro più spesso e bordi sottili, che somigliano a delle piccole conchiglie. Questa pasta è fatta a mano, generalmente utilizzando solo farina di grano duro e acqua.
Le orecchiette sono amate per la loro capacità di catturare il sugo grazie alla loro forma concava. La loro consistenza leggermente spessa le rende perfette per accompagnare sughi densi e ricchi, o semplicemente condirle con delle cime di rapa, un piatto tradizionale pugliese. Le orecchiette pugliesi rappresentano un'esperienza culinaria autentica, portando in tavola il gusto e la tradizione della Puglia in ogni boccone.
-
Orecchiette di Grano Arso "Punto e Pasta" 500gr
Prezzo di listino €3,50Prezzo di listinoPrezzo unitario / perLa pasta di grano arso è un tipo di pasta tradizionale del Sud Italia, in particolare della Puglia, ottenuta dalla macinazione di grano tostato. Questa pratica ha origini contadine, quando i chicchi di grano caduti a terra dopo la mietitura e bruciati insieme ai residui di coltura venivano raccolti e macinati, dando vita a una farina scura. Oggi, si ricrea il caratteristico sapore affumicato e il colore scuro attraverso la tostatura del grano. La pasta di grano arso è apprezzata per il suo gusto unico e la sua consistenza, perfetta con vari condimenti. -
Fagiolini (Cavatelli) "PastaRea" Sant'agata di puglia 500gr
Prezzo di listino €3,00Prezzo di listinoPrezzo unitario / perI cavatelli sono una pasta tradizionale italiana, originaria principalmente delle regioni del sud, come la Puglia e la Basilicata. Hanno una forma distintiva, simile a piccoli gusci o orecchiette, e sono realizzati con una semplice miscela di semola di grano duro e acqua. La consistenza è solitamente soda e leggermente gommosa.
Questi piccoli pezzi di pasta sono spesso preparati a mano, arrotolando pezzi di impasto su una superficie per ottenere la forma caratteristica. La loro forma convessa cattura bene i sughi, rendendoli ideali per accompagnare salse dense, come il ragù di carne o sughi a base di pomodoro.
I cavatelli sono una delizia culinaria versatile e possono essere gustati in molte varianti, spesso riflettendo la tradizione culinaria regionale italiana.